Dopo l’esperienza del lockdown (ma in realtà anche prima, in particolare tra coloro che avevano adottato lo smart working) i sistemi di pagamento digitali sono entrati prepotentemente nel business dei professionisti, anzitutto – ma non solo – con l’adozione di un POS per l’accettazione delle carte di credito e debito.
Opzioni di pagamento flessibili
Abbiamo assistito all’aumento imprevisto della popolarità dei sistemi di pagamento digitali, dei link to pay e dello scan to pay, che offrono agli acquirenti opzioni di pagamento sempre più flessibili. Per i professionisti, in particolare per gli amministratori di condominio, gli assicuratori e tutti coloro che gestiscono numerosi conti correnti, implementare diverse opzioni di pagamento, che soddisfino diversi gruppi di fruitori, fornisce una maggiore diversificazione e consentire la crescita anche in contesti difficoltosi: si tratta di una opportunità straordinaria per implementare nel proprio business funzionalità che rendono il lavoro efficiente, riducono gli insoluti, consentono la riconciliazione immediata.
I professionisti devono anticipare la curva digitale
Questa spinta accelerata verso nuovi sistemi di pagamento ha mostrato come la mancata offerta di una varietà di metodi di pagamento digitali possa limitare notevolmente il pool di clienti. La permanenza del virus, e delle conseguenze sociali che comporta, è la causa ed il motore in una corsa digitale con cui creare la migliore esperienza online possibile. I professionisti che hanno intuito questo processo, ed hanno reso l’esperienza di pagamento una priorità nel rapporto con i clienti, stanno spesso sperimentando un importante successo. Non solo in termini di gradimento da parte dei clienti: le risorse offerte dagli strumenti connessi ai sistemi di pagamento digitale offrono infinite possibilità di monitoring e reporting, riducendo l’errore umano ed offrendo importanti informazioni per lo sviluppo del proprio business. Molti tra coloro che faticano ad adeguare il proprio business, stanno invece vedendo crescere il gap tra le richieste degli utenti e la propria offerta.
L’innovazione nei pagamenti digitali
Non si tratta di una realtà solo italiana, come è dimostrato da un recente rapporto relativo al mondo anglosassone, che mostra come il 42% degli Stati Uniti e il 44% degli acquirenti del Regno Unito abbandonino un acquisto se il loro metodo di pagamento preferito non è disponibile. Quindi, sebbene il virus abbia messo certamente a dura prova le economie e i consumatori globali, è stato certamente anche motivo di slancio verso questa era dell’innovazione nei pagamenti digitali.
Nuove offerte come l’adozione di link to pay personalizzati, l’aumento delle funzionalità di pagamento, il checkout con QRcode… mostrano l’accelerazione di questa tendenza e mettono in evidenza come, spesso, siano strumenti entrati nell’uso comune senza che l’utente ne abbia reale consapevolezza. Prova ne è come tutti utilizzino il pulsante “Paga qui” ma molti non sappiano riconoscerlo come Link to pay.
Anticipare la curva per un futuro vitale
Durante la pandemia la tecnologia ha contribuito a mantenere gli italiani connessi, a molti livelli e con diverse modalità, ma ha anche fornito l’accesso ai beni e ai servizi di cui avevamo bisogno, consentendo l’adozione dello smart working e supportando l’esplosione dell’e-commerce. Mentre lentamente avanziamo verso una fase post-pandemia, l’adozione digitale non può che crescere ed i professionoisti, in particolare gli Amministratori di Condominio, gli assicuratori, gli operatori della sanità… non possono mantenere il passo dei competitor senza questa importante sppinta al proprio business. Il momento è adesso: occorre anticipare la curva per assicurarsi un futuro vitale.
ARTICOLI RECENTI
- Come creare una cultura incentrata sul cliente nel FintechLa tecnologia finanziaria sta cambiando la vita delle persone, ma è realmente vantaggiosa solo quando le persone… Leggi tutto: Come creare una cultura incentrata sul cliente nel Fintech
- RegTech nel FinTech: come affrontare le complessità normative nel mondo dei pagamenti digitaliPerché è importante la conformità normativa nei pagamenti digitali La conformità è, prima di tutto, un obbligo… Leggi tutto: RegTech nel FinTech: come affrontare le complessità normative nel mondo dei pagamenti digitali
- Assemblea ARTE 2025: sfide e opportunità della digitalizzazione degli incassi per le utilityIntervista a Daniele Cantatore (CEO – Gedea Data Services). Condividiamo l’articolo pubblicato sul Blog di Gedea Data… Leggi tutto: Assemblea ARTE 2025: sfide e opportunità della digitalizzazione degli incassi per le utility